AGGIORNAMENTI RISULTATI SULLA PAGINA FACEBOOK https://www.facebook.com/c9pallavolo e su INSTAGRAM https://www.instagram.com/c9pallavolo/?hl=it
Come da lunga tradizione infatti, il 4 e il 5 gennaio la Pallavolo C9 organizza la XXXVI edizione del Trofeo Depentori che, e qui sta la grande novità, per la prima volta, è riservato alla categoria Under 13 maschile.
Le numerose richieste da parte di alcune tra le più prestigiose società del nord Italia ci hanno convinti a mettere in campo questa nuova formula, allargata a dodici squadre e che si sviluppa nell’arco delle due giornate. Per garantire la giusta qualità anche dal punto di vista organizzativo abbiamo quindi momentaneamente archiviato il torneo femminile, puntando sul solo settore maschile.
E proprio grazie alla partecipazione dei team giovanili di Almevilla Bergamo, Avolley Schio, Colombo Genova, Consar Ravenna, Diavoli Rosa, Trentino Volley, Pallavolo Gonzaga, STS Bolzano, VG Modena Volley e Volley Montichiari oggi possiamo dire, con orgoglio, di essere riusciti a proporre uno dei tornei Under 13 più interessanti a livello interregionale. Se a questo, infine, aggiungiamo che anche la Pallavolo C9 schiererà la sua agguerrita squadra, allenata da coach Norberto Gottardi, e già capace di reggere la sfida con le più forti, sono davvero tanti i motivi per non perdersi questo spettacolo!
Appuntamento per tutti sulle gradinate delle palestre, per sostenere i ragazzi del C9 e per assistere ad un nuovo Trofeo Depentori di grande livello tecnico ed agonistico!
Anche quest'anno per festeggiare insieme il Natale - appuntamento il 21 dicembre alle 18 al Palafloriani - la società sceglie insieme a tutti voi i migliori atleti del 2018. Potete partecipare alla votazione esprimendo la vostra preferenza ENTRO MARTEDÍ 18 DICEMBRE per un giocatore e una giocatrice al seguente link https://it.surveymonkey.com/r/57HHYRF I vincitori di quest'anno saranno premiati da quelli del 2017, Giorgia Corradini e Simone Fontanella.
Vi aspettiamo numerosi alla festa, che sarà occasione per scambiarci gli auguri e per consegnare un pensiero a tutti gli atleti partecipanti!
Spirito guerriero, determinazione, coraggio e grinta da vendere. Un mix esplosivo che ha portato le ragazze di Miha Bejenaru a imporsi per 3 set a 2 in casa dell’agguerrita formazione del Gussago. I punti si stanno pian piano accumulando e anche in campo, come in allenamento, i miglioramenti si fanno sentire. La formazione cinovina sta trovando il suo amalgama e la propria sintonia. Si sta formando nuovamente un gruppo coeso, una grande famiglia capace di aiutarsi in ogni circostanza, capace di sostenersi nei momenti difficili, per non perdere mai lo smalto e la voglia di metterci sempre il 101%, fino alla fine. Trasferta combattuta e non certo priva di errori per il C9 Pregis, che ha imparato molto sfidando un gruppo talentuoso e ben ordinato in campo. Per il mister l’approccio all’incontro è stato quello classico con Corradini a fare da regia, Fontanari e Bertoldi al centro, Vivaldi e Chistè lato e Pellegrini libero. Buono l’approccio iniziale con le rivane che prendono presto confidenza del campo e del ritmo serrato dello scontro. Cinque set giocati ad alta intensità, quattro dei quali sul fil di lana che hanno portato al 2 a 2 decisivo. Quattro set dove l’aggressività è emersa in ambo le compagini, dove la voglia di fare bene permeava il campo su tutti e due i fronti. Se Gussago non ha ceduto fino alla fine, le rivane non erano certo disposte a farsi battere senza lottare. E questa è stata la grande differenza, lo scoglio che le padrone di casa non sono riuscite a superare. Quando le forze sarebbero dovute venir meno, l’energia passionale e viscerale del C9 Pregis, gestita magistralmente da Bejenaru che ha saputo far entrare al momento giusto Righi, Bernardis e Bombardelli, ha letteralmente sommerso le avversarie. Gussago si è adagiato e arreso al ruggente finale del C9 Pregis: 15/7, esultanza, gioia, felicità. Dall’incontro è emerso in maniera del tutto chiara come il lavoro settimanale stia dando i suoi frutti e come, a dispetto della classifica, queste ragazze daranno sempre più del filo da torcere a tutto il girone. Verona, ospite in casa la prossima settimana, è avvisato.
Vittoria sudata e conquistata con capacità e caparbietà dopo due ore di battaglia sul campo quella ottenuta dalle ragazze di mister Bejenaru nel derby con l’Alta Valsugana. Tre set a due per le rivane e punti, seppur non pieni, che fanno bottino e che contano non poco. È stato messo tutto il C9 Pregis in questo scontro. Dagli ultimi allenamenti, alla concentrazione, dalla crescita personale a quella di squadra. Certo ci sono ancora molte sbavature, troppi errori, ma la strada è sempre più segnata e dopo un avvio di stagione a rallentatore ora il cuore C9 si sta facendo vedere e sentire. «Sabato - ha commentato Bejenaru - la partita è da leggere sicuramente in modo più che positivo. Bisogna precisare - ammette - che non ci aspettavamo di arrivare sul 2-0 e questo ci ha fatto molto piacere perché testimonia la nostra crescita. Con il senno di poi è vero che abbiamo perso un punto, ma i due messi in saccoccia sono stati più che guadagnati». Punto perso, forse per qualche errore di troppo, per qualche disattenzione. «Questi punti fanno sempre bene al morale e alla crescita - ha ribadito il mister -. Abbiamo avuta una Fontanari in grande forma con 23 punti, ma in generale sono state tutte brave senza dimenticarci che le piccole hanno giocato la partita di serie D prima della B2, vincendola 3-0. Dobbiamo lavorare molto ancora ma stiamo crescendo bene, dobbiamo diminuire gli errori facili e crescere di concentrazione». Insomma, il C9 Pregis si sta mettendo in forma e sta trovando il proprio equilibrio interiore. La crescita dal vivaio alla B2 è in fase di costruzione avanzata. Un progetto ambizioso e del quale non si può che essere orgogliosi. Tutta la società, tutti i ragazzi e le ragazze lavorano con dedizione e divertimento, con passione agonistica e gran cuore al successo di ogni sezione, B2 inclusa. Il campionato è in salita, e tutti sono pronti a scalare la vetta per ammirare il panorama dall’alto.
Altro...
«Con permesso, ci siamo anche noi!» In sintesi è questo che le ragazze di mister Beienaru hanno voluto gridare a tutti i presenti e a tutte le squadre di B2. Il campionato riparte da qui, o meglio, continua in quel percorso di crescita annunciato e concretizzato giorno dopo giorno in allenamento e sui vari campi di battaglia. Insomma, i risultati iniziano ad arrivare e mettono in mostra come il vivaio della Pallavolo C9 sia ricco di grandi atlete che possono arrivare in alto e molto più in su. Una prestazione encomiabile, quella di sabato sera, che ha visto le rivane imporsi per 3 set a zero sulle atlete dello Spakka Volley. Per l’occasione il C9 Pregis si è presentato ricco di scelte e ha potuto, grazie anche all’ottima visione d’insieme del mister, adattare il sestetto alle occasioni del match. In campo il ritorno di Enei e Rosà che hanno decisamente mostrato tutto il loro talento e contribuito sensibilmente a mantenere alto l’umore oltre che a dare il giusto indirizzo all’incontro. Proprio sul piano emotivo questa vittoria ha un peso determinante. «Era fondamentale iniziare a invertire la rotta - spiega il mister - per prendere piena consapevolezza dei nostri mezzi». Sestetto iniziale con Corradini al palleggio, Enei opposto, Fontanari e Rosà centrali, Vivaldi e Chistè sui lati e Pellegrini a dirigere la difesa. Il primo set vola liscio con le rivane che giocano e controllano le contro azioni delle veronesi. Poco cambia nel secondo set dove a Enei subentra Righi al palleggio dando modo a Corradini di incidere pesantemente in fase offensiva. Le energie rivane cominciano a vacillare nel terzo set dove emergono più sbavature e qualche imprecisione di troppo. Tutti dettagli che si stanno già limando negli allenamenti settimanali a orario maggiorato. Inizio di terzo set positivo, poi le veronesi si fanno sotto e impensieriscono seriamente. Nelle frazioni finali le ragazze di mister Beienaru stringono i denti e si organizzano per scrivere il primo cappotto della stagione. 3 a 0 e successo meritato. Da qui si parte con più consapevolezza in se stessi e nei propri mezzi. Si ha la conferma che ce la si può fare, che si possono mettere in campo partite di alto livello. Gli allenamenti in settimana saranno fondamentali per il prossimo scontro.
Inizio di campionato in crescita per le ragazze del C9 Pregis che in questa nuova stagione di B2 si presentano profondamente rinnovate con numerosi innesti che arrivano direttamente dal proprio vivaio e che poggeranno sulle colonne portanti che da anni hanno condotto il fiore all’occhiello della Pallavolo C9 Arco Riva a lottare per due anni di fila nei play off di categoria. Alle atlete Sara Pellegrini e Angelica Chistè, già promosse in prima squadra lo scorso anno, si sono aggiunte Maddalena Bertoldi, Cecilia Bernardis, Irene Bombardell, Giorgia Celva e Francesca Righi. Confermate invece Giorgia Corradini, Viviana Enei, Francesca Fontanari e Chiara Vivaldi, a cui si unisce il ritorno in prima squadra di Eleonora Michelotti. Atlete, queste ultime, capaci di garantire il necessario tasso di esperienza per affrontare nel migliore dei modi le nuove sfide. In panchina è quindi subentrato Mihai Bejenaru coadiuvato dai riconfermati Moreno Bertamini e Roberto Prandi.
L’obbiettivo della società è quello di ben figurare nel campionato nazionale di B2, schierando una formazione composta in grandissima parte da atlete nate, pallavolisticamente parlando, nel solco C9. Un obbiettivo certamente ambizioso che richiede grande impegno da parte di tutto lo staff tecnico e tanto tifo e calore da parte dei sostenitori.
Il primo impatto, avvenuto in casa con l’Ortigara Peschiera (perso 3 a 0) non è stato certo dei migliori, ma ha posto le basi per il lavoro settimanale. I risultati si sono potuti vedere proprio sul campo di battaglia nei successivi due incontri. Dopo un difficilissimo match costato qualche “incidente” arbitrale e che ha visto la vittoria da parte delle rivali del Real Volley Brescia (3-0) la terza di andata di sabato sera contro Torri di Quartesolo ha messo in mostra i primi risultati portando la formazione rivana a conquistare il loro primo set (3-1) della stagione. «Abbiamo aumentato l’impegno in allenamento - ha dichiarato l’allenatore Mihai Bejenaru - e questo ha permesso di mettere in campo un gioco migliore rispetto ai primi incontri. Certo - continua - paghiamo l’inesperienza di molte atlete a questi livelli e la cattiveria che ci vuole durante l’arco di tutto il match. Stiamo facendo un buon lavoro e si vede che possiamo crescere molto, ma molto di più». Per Bejenaru l’incontro si è aperto troppo a rallentatore e ha dato modo alle avversarie, ben più composte e preparate, di conquistarlo. «Tutto diverso nel secondo set - precisa Bejenaru - Il sestetto ha lavorato egregiamente. Si è riscattato molto bene e senza troppi problemi ci siamo conquistati il parziale». Ottima la prestazione anche nel 3° e4° set dove a fare la differenza è stta proprio l’assenza di esperienza e la capacità di mantenere alta la tensione, gestendola, da parte delle giovanissime. Esordio di rilievo per la 2004 Giorgia Celva. «Da qui dobbiamo continuare a crescere - chiosa il mister cinovino -. C’è ancora tanto lavoro, ma queste ragazze hanno le qualità per diventare una squadra importante».